Impostare le proprie preferenze

Come utente, puoi gestire le tue impostazioni personali.

Per accedere alle tue impostazioni personali:

  1. Fai clic sulla tua immagine del profilo nell’angolo in alto a destra della tua istanza Nextcloud per aprire il menu

    screenshot del menu utente in alto a destra della GUI Web di Nextcloud
  2. Cliccando su Impostazioni dal menu a discesa si aprono le preferenze utente

    screenshot della pagina delle impostazioni personali degli utenti

Nota

Se sei un amministratore, puoi anche gestire gli utenti ed amministrare il server. Questi link non compaiono agli utenti non-amministratori

Le opzioni elencate nella pagina Impostazioni personali dipende dalle applicazioni abilitate dall’amministratore. Alcune delle funzionalità che vedrai includono ciò che segue:

  • Utilizzo e quota disponibile

  • Gestisci la tua immagine di profilo

  • Nome completo (puoi impostarlo come preferisci, essendo separato dal tuo nome di accesso di Nextcloud, che è unico e non può essere cambiato)

  • Indirizzo email

  • Elenco dei gruppi a cui appartieni

  • Cambia la tua password

  • Usare l’autenticazione a due fattori

  • Impostare le proprie preferenze

  • Scegli la lingua per la tua interfaccia Nextcloud

  • Choose your preferred first day of the week

  • Collegamenti alle applicazioni desktop e mobili

  • Gestisci il tuo flusso delle attività e le notifiche

  • Cartella predefinita dove salvare i nuovi documenti

  • Il tuo ID di condivisione federata

  • Collegamento per la condivisione sule reti sociali

  • Versione di Nextcloud

Nota

Le opzioni e le impostazioni disponibili dipendono dalla configurazione del tuo amministratore. Se non riesci a cambiare la password o il nome visualizzato nelle tue impostazioni personali, contatta il tuo amministratore per ricevere assistenza.

Condivisione dei dati nella rubrica globale

Alcuni amministratori decidono di condividere la propria rubrica globale con altre istanze Nextcloud (i cosiddetti Trusted Server) o persino con il resto del mondo. Ciò è utile quando due istanze vogliono lavorare a stretto contatto o quando le persone vogliono usare Nextcloud come rubrica telefonica virtuale da far consultare ad altri. Consente inoltre di cercare contatti, creare condivisioni e molto altro.

Puoi modificare quali dati personali vengono condivisi impostando l’ambito dei tuoi dati. Cliccando sull’icona del lucchetto si aprirà il seguente menu a discesa accanto a ogni voce:

screenshot del menu a discesa dell'ambito nel campo del modulo delle informazioni personali

Se imposti i tuoi dati su Privati, nessuno potrà vederli tranne te.

Se imposti i tuoi dati su Locale, tutti gli utenti registrati nella tua istanza Nextcloud potranno vedere le informazioni, ma nessuno all’esterno.

Se imposti i tuoi dati su Federati, i server(s) attendibili aggiunti dal tuo amministratore potranno vedere questi dati, oltre a tutti gli utenti registrati.

Se imposti i tuoi dati su Globale, chiunque potrà vederli. Per alcuni casi d’uso questo è desiderato. Qualcuno con un ruolo pubblico come marketing o vendite potrebbe voler condividere i propri contatti con un’ampia varietà di connessioni che potrebbero non utilizzare Nextcloud.

Restrict who can see your profile data

If the profile is enabled by your administrator, then your profile data can be read by other users and guest. To control who can see which information you can adjust the scopes already mentioned:

  • Private will only allow you and users you have added to your phone book to see the data

  • Local and above will also allow guests to see your data

To restrict the visibility even more you can disable guest from seeing your profile data by changing the profile visibility to logged-in users. On the personal settings you can find the button for profile visibility:

screenshot of the profile visibility button in personal settings

Which allows to configure the visibility for each profile attribute:

screenshot del menu a discesa dell'ambito nel campo del modulo delle informazioni personali