Sincronizzazione con il desktop GNOME

Il GNOME desktop ha un supporto integrato per il calendario, i contatti e le attività di Nextcloud che saranno visualizzati da Evolution Personal Information Manager (PIM) o dalle app Calendario, Attività e Contatti. Allo stesso modo, Files si integra nel file manager Nautilus tramite WebDAV. Quest’ultimo funziona solo quando il computer è connesso.

Questo può essere effettuato seguendo questi passaggi

  1. Nelle impostazioni GNOME, apri Account Online

  2. Sotto «Aggiungi un account» scegli Nextcloud:

    ../../_images/gnome-online-accounts.png
  3. Inserisci l’URL del server, il nome utente e la password. Se hai abilitato l’autenticazione a due fattori (2FA), devi generare una password/token per l’applicazione, poiché GNOME Online Accounts non supporta ancora l’accesso WebFlow di Nextcloud (Ulteriori informazioni):

    ../../_images/goa-add-nextcloud-account.png
  4. Nella finestra successiva, seleziona a quali risorse GNOME deve accedere e premi la croce in alto a destra per chiudere:

    ../../_images/goa-nextcloud-select.png

Le attività, i calendari e i contatti di Nextcloud dovrebbero ora essere visibili in Evolution PIM, così come nelle app Attività, Contatti e Calendari.

I file saranno mostrati come una risorsa WebDAV nel gestore file Nautilus e saranno disponibili anche nelle finestre di dialogo di apertura/salvataggio file GNOME. I documenti dovrebbero essere integrati nell’app Documenti GNOME.

Tutte le risorse dovrebbero essere ricercabili da qualsiasi posizione premendo il tasto Windows e digitando un termine da cercare.